Schuette® Tenda plissettata a nido d'ape termica senza foratura su misura • Collezione Thermo x Honey: Coconut Kiss (Bianco) • Suprafix Supporti a morsetto “Incognito X” • Colore del profilo: Bianco
Che cos’è un plissé a nido d’ape?
In parole semplici, un plissé a nido d’ape è un cosiddetto plissé doppio, poiché è composto, per così dire, da due tessuti plissé disposti uno dietro l’altro. Naturalmente, il processo di produzione dei tessuti a nido d’ape è in realtà molto più complesso (a ragione): ad es., i due tessuti plissé vengono anche saldati tra loro in modo speciale, creando così la forma delle celle a nido d’ape visibile in vista laterale. Inoltre, tra le altre cose, il “tessuto plissé” anteriore si differenzia per forma e colore dal “tessuto plissé” posteriore. Un plissé a nido d’ape condivide molte caratteristiche con un plissé tradizionale, ma si distingue nettamente nelle prestazioni.
Qual è la differenza tra plissé a nido d’ape e plissé?
La differenza più grande e immediatamente riconoscibile tra un plissé a nido d’ape e un plissé è la forma del tessuto. Un plissé a nido d’ape ha un doppio strato di tessuto, per cui di lato appare come una serie di esagoni impilati (ovvero celle, come i favi delle api). Un plissé tradizionale, invece, di lato appare come un motivo a zig-zag. Questa differenza visiva si riflette chiaramente anche nelle prestazioni.
Il plissé oscura completamente gli ambienti?
Il nostro plissé oscurante raggiunge il massimo livello di oscuramento possibile con un plissé a tensione. Non passa luce attraverso il tessuto e i fori di passaggio si trovano all’interno della cella e non sono visibili. La luce può entrare nell’ambiente solo attraverso fessure di luce ai lati del plissé a nido d’ape.
I plissé a nido d’ape sono sempre oscuranti?
No. Esistono anche plissé a nido d’ape con tessuti traslucidi.
I tessuti a nido d’ape oscuranti non lasciano proprio passare la luce solare?
I nostri tessuti a nido d’ape della collezione Blackout x Honey sono progettati per non lasciar passare la luce fino a un illuminamento di 30.000 lux. L’illuminamento della luce diurna normale è di norma inferiore a tale valore, ad es. con cielo coperto in inverno è inferiore a 10.000 lux e con cielo coperto in estate è di circa 20.000 lux. Con irraggiamento solare diretto non filtrato si possono raggiungere livelli di illuminamento superiori a 30.000 lux. In tali casi, una piccola quantità di luce può trapelare debolmente attraverso il tessuto, nei punti in cui le celle a nido d’ape sono incollate tra loro. La luce in questi punti attraversa il tessuto in modo diffuso e con un’intensità molto bassa. Anche in tali casi, la capacità di oscuramento del tessuto a nido d’ape è > 99%.
Si può guardare dall’esterno nell’appartamento di notte con la luce accesa?
No! Che con i plissé a nido d’ape della collezione Blackout x Honey si ottenga l’oscuramento con funzione termica è fuori discussione. Infatti non lasciano passare né la luce né gli sguardi e offrono la massima privacy e il massimo oscuramento degli ambienti.
Anche la collezione Thermo x Honey, nonostante il tessuto a nido d’ape traslucido, è assolutamente a prova di sguardi in qualsiasi momento della giornata.
Posso risparmiare energia con il plissé?
Sì, con i nostri plissé a nido d’ape può risparmiare energia e quindi denaro. I tessuti a nido d’ape Blackout della collezione Blackout x Honey non lasciano passare la luce e possono trattenere fino a 2/3 del calore solare fuori dall’ambiente. Anche i plissé a nido d’ape traslucidi possono tenere il passo in questo senso, senza dover rinunciare alla luce naturale.
Se i plissé a nido d’ape offrano protezione termica può quindi riassumersi con un sì: in estate deve rinfrescare meno e in inverno il plissé abbassato riduce la rapida dispersione del calore di riscaldamento alla finestra. L’ambiente mantiene più a lungo una temperatura confortevole, non serve intervenire ulteriormente e questo fa risparmiare elettricità.
Qual è la differenza tra un plissé termico o un plissé a nido d’ape, quando si tratta di risparmiare energia?
Un plissé termico è dotato di tessuti coprenti, nei quali, grazie a un trattamento di protezione termica, si aumenta la riflessione della luce e contemporaneamente si riducono la trasmissione (= passaggio della luce) e l’assorbimento della luce. Tuttavia, la luce diurna deve comunque attraversare il tessuto, affinché gli ambienti rimangano utilizzabili per diverse applicazioni senza dover ricorrere a fonti di luce artificiali, ad es. vivere e lavorare in soggiorno e studio. Un vero plissé oscurante ha come obiettivo principale l’oscuramento di un ambiente. Poiché il tessuto non lascia passare alcuna luce, in estate trattiene al massimo il calore fuori dal locale e in inverno all’interno del locale. Chiunque abbia già avuto esperienza con la protezione dal calore di un plissé a nido d’ape può confermare la differenza rispetto ai tradizionali plissé termici. Una volta plissé a nido d’ape, per sempre plissé a nido d’ape!
Come si pulisce un plissé a nido d’ape?
La pulizia e la cura di un plissé a nido d’ape non differiscono troppo dalla pulizia di un plissé normale. Se il tessuto sul lato della finestra è inoltre dotato di un rivestimento termico argentato e lucido, il plissé a nido d’ape andrebbe semplicemente passato leggermente con un panno e non immerso completamente in acqua. Inoltre, nel plissé a nido d’ape occorre anche spolverare l’interno delle celle. Con plissé molto larghi ciò può sembrare impegnativo. Con un piccolo trucco, però, si fa senza problemi:
☞ Semplicemente avvicinare l’aspirapolvere a un’estremità delle celle e aspirare la polvere cella per cella. In alternativa si può usare anche un asciugacapelli per soffiare via la polvere. Qui utilizzare tassativamente aria fredda, per non danneggiare il tessuto a nido d’ape.
Cosa è meglio, plissé o plissé a nido d’ape?
Né l’uno né l’altro. Piuttosto: dipende. La scelta tra plissé e plissé a nido d’ape dipende infatti dalle proprie esigenze e dai requisiti per la protezione visiva e solare della finestra, nonché dal budget:
<*>*>Prezzo: Un grande vantaggio del plissé è che, rispetto al plissé a nido d’ape, il plissé è economico.
<*>*>Varietà di design: Chi cerca una decorazione per finestre trova, grazie all’ampissima gamma di colori e motivi dei plissé, una scelta più ampia che con il plissé a nido d’ape.
<*>*>Manutenzione: Entrambi non si possono semplicemente mettere in lavatrice; tuttavia, con il plissé a nido d’ape bisogna anche spolverare l’interno delle celle, perciò questo punto va di poco al plissé semplice.
<*>*>Oscuramento del plissé: Se un plissé o un plissé a nido d’ape oscuri meglio dipende dal tessuto utilizzato, poiché un plissé completamente impermeabile alla luce oscura bene quanto un plissé a nido d’ape completamente impermeabile alla luce.
<*>*>Isolamento: Qui vince nettamente il plissé a nido d’ape grazie alla sua forma unica delle celle. Le celle a nido d’ape formano infatti uno strato isolante contro caldo, freddo e rumore.
Sono utili i plissé a nido d’ape?
Se i plissé a nido d’ape siano utili o anche più utili dei semplici plissé è una questione di punti di vista. Come schermatura visiva basta un plissé semplice, ma come protezione dal caldo e dal freddo e per la riduzione del rumore i plissé a nido d’ape sono senza dubbio di gran lunga più utili. Inoltre i plissé a nido d’ape Schuette® della collezione Blackout x Honey, in quanto plissé oscuranti per l’oscuramento con plissé, sono indubbiamente utili poiché sono 100% impermeabili alla luce.
Quanto è largo e alto il plissé?
Dipende dal metodo di fissaggio. Se sceglie un plissé senza foratura con supporto a morsetto, potrà coprire l’intero vetro della finestra più una sporgenza su tutti i lati. Se sceglie un plissé con supporto adesivo o una tenda a nido d’ape con foratura montata sul listello fermavetro, il plissé sarà montato più vicino al vetro e coprirà la superficie vetrata. Produciamo i nostri plissé nelle misure finite ordinate. La larghezza ordinata (ad es. 80 cm) corrisponde alla larghezza effettiva del plissé. L’altezza si riferisce all’altezza totale del plissé. I cordini di tensione sono regolati sull’altezza ordinata.
Qual è il miglior fissaggio per il plissé?
Ad esempio, un plissé oscurante in camera da letto viene tirato ogni sera, al mattino riaperto e portato nella posizione desiderata. Rientra quindi tra i plissé più spesso azionati. Per un plissé utilizzato di frequente è molto importante un fissaggio particolarmente saldo e stabile. Per questo motivo consigliamo, per i plissé senza foratura, il nostro Premium-Klemmhalter „Zum Festdrehen“ particolarmente stabile. Questo supporto a morsetto può essere nuovamente serrato con la chiave in dotazione ogni volta che, con l’uso frequente, dovesse allentarsi nel tempo. Il fissaggio più solido, stabile e duraturo di un plissé su una finestra è però sempre l’avvitamento, per il quale bisogna forare. Per i plissé con foratura offriamo due possibilità di fissaggio a vite: con piastrine di fissaggio nella cornice fermavetro oppure con il 2in1 Klebe- & Schraubhalter “Letsbond” davanti alla cornice fermavetro, sul telaio o a parete.
Che cos’è un listello fermavetro?
Il listello fermavetro di una finestra è il piccolo profilo che mantiene in posizione il vetro e la guarnizione. Nelle finestre in PVC e in metallo questo listello è cavo e può essere forato (anche nelle finestre in legno). Un serramentista che desidera sostituire una lastra di vetro rimuove questi listelli fermavetro per accedere alla lastra. I listelli fermavetro possono essere ordinati come ricambi.
Il listello fermavetro della mia finestra è inclinato, posso montare lì dei plissé?
Sì, è possibile. Ogni plissé Schuette® con foratura viene fornito con quattro diverse piastrine di fissaggio, in grado di compensare diverse inclinazioni dei listelli fermavetro e persino gli arrotondamenti. Il listello fermavetro dovrebbe però avere una profondità minima di 10 mm, in modo che tra la lastra di vetro e il tessuto plissé resti spazio sufficiente per la circolazione dell’aria e perché il supporto abbia posto. Se il listello fermavetro non è profondo 10 mm, si possono prendere in considerazione il montaggio con staffe angolari oppure i supporti a morsetto e quelli adesivi.
Tutte le parti necessarie al montaggio sono incluse?
Certo. Inoltre, durante il montaggio non sono necessari attrezzi di alcun tipo!
Si tratta anche in questo caso di un plissé cinese che bisogna prima montare per 30 minuti?
No! Si tratta di un prodotto di qualità, sviluppato appositamente. Apprezziamo molto il suo tempo e la sua "casa", quindi il plissé è preassemblato il più possibile per garantire un trasporto sicuro.
Le staffe possono sostenere plissé di grandi dimensioni?
Sì. Tutti i nostri supporti vengono sottoposti a test regolari e sono progettati per funzionare perfettamente anche alle dimensioni massime.
I plissé sono adatti per il bagno o la cucina?
I nostri tessuti per plissé possono essere utilizzati in ambienti umidi.
Si possono ordinare campioni di tessuto gratuiti?
Si prega di contattare il nostro servizio clienti per ricevere campioni dei nostri plissé, delle tende a rullo & delle tende, nonché di altri tessili per la casa. Si paga soltanto la tariffa di spedizione minima possibile più 0,01 euro (1 centesimo) per campione di tessuto, affinché il nostro sistema non impazzisca.
Posso passare da un supporto Suprafix a un altro?
I supporti sono progettati in modo da poter essere facilmente sostituiti, se necessario, con altri supporti Schuette®. La preghiamo di contattare il nostro servizio clienti per ulteriori informazioni, poiché potrebbero essere necessarie modifiche alle misure del plissé.